Che cos'è l' Happy Hour
Happy hour, espressione in lingua inglese che significa letteralmente "ora felice", è la fascia oraria in cui alcuni bar e altri esercizi pubblici praticano sconti, tipicamente sulle bevande alcoliche e sui salatini.
È una pratica di promozione delle vendite nata nei paesi anglosassoni per attirare la clientela nei pub dopo l'uscita dal lavoro con l'offerta di consumazioni a prezzo ridotto per una o due ore nel tardo pomeriggio, coprendo tipicamente l'intervallo tra le 17 e le 18. È oggetto di forti critiche perché incentiva il consumo di alcol, rendendolo accessibile in grandi quantità a basso prezzo. Nel maggio 2005 la British Beer and Pub Association (BBPA), che rappresenta 32.000 pub nel Regno Unito, ha annunciato la rinuncia da parte di tutti i suoi soci all'happy hour e ad altre promozioni analoghe.
La pratica o semplicemente lo slogan happy hour sono stati adottati in altri paesi e da altre categorie di esercizi commerciali, con variazioni nelle fasce orarie e nella tipologia dei prodotti soggetti a sconto.
In Italia l'happy hour nei locali che la propongono comincia in genere più tardi che in Gran Bretagna, e si prolunga nella serata, spesso fino alle 20 o alle 21. Nel caso di locali notturni, gli sconti sulle consumazioni sono praticati nelle prime ore di apertura. Non mancano comunque casi di esercizi che pubblicizzano happy hour in altri momenti della giornata.
In Italia il termine "Happy Hour" è spesso utilizzato impropriamente in sostituzione del termine "aperitivo".In quanto, a differenza dei paesi anglosassoni, non si offrono consumazioni a prezzo ridotto (negli USA l'"Happy Hour" consente di avere due bevande al prezzo di una) ma semplicemente la possibilità di mangiare stuzzichini vari spesso a fronte di una maggiorazione del prezzo delle bevande.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Che ne pensi ?
Nessun commento:
Posta un commento
...di la tua ...