domenica 15 novembre 2009

Il sistema HACCP

pagg. 99-102
Molteplici possono essere le cause di contaminazione di un alimento e per l'attività che vogliamo svolgere è un rischio elevato. L'attività di controllo svolta in passato dagli organi ufficiali si è dimostrata insufficiente e per questo dal 1988 tutte le imprese che attuano la preparazione, la trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto, la distribuzione, la manipolazione, la vendita o la fornitura di alimenti ( compresa la somministrazione al consumatore) sono tenute ad analizzare i rischi e controllare i punti critici -HACCP- attraverso un  PIANO DI AUTOCONTROLLO -ESEMPIO-
In questo modo attraverso VERIFICHE COSTANTI da parte di tutti gli operatori si hanno sotto controllo tutte le fasi di lavorazione.



Nessun commento:

Posta un commento

...di la tua ...