domenica 11 ottobre 2009

ACCOGLIENZA DEGLI ALLIEVI

ACCOGLIENZA

 

PREREQUISITI

Padronanza del comportamento secondo l’etica professionale. Capacità di autodisciplina e autocontrollo nonché di collaborazione.

OBIETTIVI

Favorire la conoscenza e la collaborazione all’interno del gruppo classe. Conoscere l’ambiente scolastico e impostare relazioni differenziate con i diversi attori sociali. Conoscere gli addetti al laboratorio; funzioni e compiti. Conoscere i reparti adiacenti al laboratorio.
 
UNITA' DIDATTICHE

1/1 Inserimento nella nuova scuola
1/2 Dialogo motivazionale
1/3 Questionario d’ingresso
1/4 Presentazione e illustrazione del programma e degli obiettivi
1/5 Visita dei laboratori

CONTENUTI:

Accoglienza degli alunni, presentazioni individuali, visita guidata con la classe attraversi i vari ambienti studio ed in modo particolare i laboratori di pratica operativa. Analisi della situazione di partenza e accertamento dei prerequisiti attraverso test d’ingresso.

TEMPI

Prime due settimane

METODOLOGIA

Lavori di gruppo con finalità di ricostruzione di una mappa della struttura scolastica (elementi strutturali, regole sociali e finalità educative). Impostazione programmazione di classe, lezione dialogata in aula, uso della lavagna luminosa e di materiale audiovisivo.
Collegamento pluridisciplinare: tutte le discipline

VERIFICHE

Analisi della situazione di partenza a mezzo questionario d’ingresso.

Nessun commento:

Posta un commento

...di la tua ...