SEZIONE A: PERSONE, SPAZI E TECNICHE
OBIETTIVI
○ Conoscere la specifica professione del cameriere
○ Saper definire il termine etica professionale
○ Saper indicare le caratteristiche professionali del personale di sala
○ Conoscere le regole di comportamento del settore
○ Distinguere le funzioni tecnico-professionali di ogni componente la brigata
UNITA' DIDATTICHE
1/1 La professione del cameriere
1/2 L’etica professionale
1/3 Il personale di sala
1/4 Gli orari di servizio e i turni di lavoro del personale
1/5 Le divise
CONTENUTI
I fattori costituenti la professionalità del cameriere; l’etica professionale; regole di comportamento; il personale di sala e le qualifiche;gli orari di servizio e i turni di lavoro del personale; le divise.
METODOLOGIA
Lezione teorica utilizzando il libro di testo; uso della lavagna luminosa e di materiale audiovisivo. Fotocopie di materiale integrativo. Consultazione di riviste del settore. Simulazioni in laboratorio.
VERIFICHE
Verifica strutturata e/o semi strutturata. Verifiche orali in itinere. Verifiche libro di testo e mappe concettuali.
Nessun commento:
Posta un commento
...di la tua ...